Cos’è?
È
un percorso fondato su un processo decisionale attivo in cui un
professionista, il mediatore, aiuta le coppie a separarsi tutelando il
benessere di tutti i componenti della famiglia, in particolar modo dei
figli perché…
La coppia coniugale si può sciogliere, ma genitori si resta per sempre!
Cosa accade in mediazione?
Durante
il percorso di mediazione la coppia, aiutata dal mediatore, affronta e
definisce le questioni relazionali e pratiche su cui fondare il nucleo
familiare dopo la separazione: il collocamento dei figli, il loro
mantenimento, la divisione dei beni…
Quanto dura?
In
media una decina di incontri di circa 90 minuti ciascuno durante i
quali si cerca una soluzione ragionevole per tutti i membri della
famiglia.
Perché scegliere la mediazione?
Perché
la coppia coniugale, che è aiutata a negoziare attivamente gli accordi
per la nuova vita, affronta la separazione meno dolorosamente.
Come agisce il mediatore?
Nella più totale riservatezza, senza riferire ad alcuno (giudice o altri soggetti), i contenuti degli incontri.
Come si conclude il percorso?
Con la redazione di un accordo scritto che le persone potranno rivedere con un legale o depositare direttamente in tribunale.